Collections
“La relazione” con la Dott.ssa Sabrina Giussani
- “Benessere della relazione”
- “Dimensioni di relazione”
- “Disturbo competitivo di relazione”
Benessere della Relazione: Affetto, dipendenza affettiva e Confini Etologici
“La relazione uomo-cane, intrisa di affetto e interdipendenza, richiede un’analisi critica per discernere i confini tra benessere e maltrattamento affettivo. Comportamenti apparentemente innocui, come condividere il letto, trasportare il cane in borsa o imporre abbigliamento, possono celare dinamiche relazionali disfunzionali.
In questo webinar, la Dott.ssa Sabrina Giussani, medico veterinario esperto in comportamento animale, esplorerà:
- La sottile linea tra affetto e controllo: Analisi dei comportamenti che, pur manifestando cura, possono limitare l’autonomia e il benessere etologico del cane.
- L’impatto emotivo delle interazioni: Valutazione delle conseguenze psicologiche di pratiche antropomorfiche e iperprotettive.
- La definizione di confini etologici: Identificazione dei bisogni specie-specifici del cane e delle modalità per soddisfarli in modo rispettoso.
- Strategie per una relazione equilibrata: Fornitura di strumenti pratici per promuovere una relazione basata sul rispetto, la comunicazione efficace e il benessere reciproco.
Questo webinar è rivolto a professionisti del settore cinofilo che desiderano:
- Approfondire la comprensione delle dinamiche relazionali uomo-cane.
- Acquisire strumenti per valutare criticamente le proprie pratiche professionali.
- Promuovere il benessere animale attraverso una relazione consapevole e rispettosa.
Secondo il Dizionario di Psicologia la relazione è un “rapporto duale che ha alla base uno scambio emotivo di diversa intensità e durata.”
Il focus della convivenza tra l’essere umano e il cane è per, l’appunto, la relazione.
Le altre due serate con la Dott.ssa Sabrina Giussani dedicate alla relazione:
– 22 maggio 2025 ore 20:30 : dimensioni di relazione
– 10 giugno 2025 ore 20:30 : disturbo competitivo di relazione
DIMENSIONI DI RELAZIONE: ARMONIZZARE IL BINOMIO UMANO-CANE
webinar formativo con la Dott.ssa Sabrina Giussani, medico veterinario esperto in comportamento animale
Come possiamo strutturare una relazione equilibrata in modo che sia cane che umano ne traggano il maggior beneficio?
Le diverse dimensioni di relazione (affettiva, affiliativa, ludica, epistemica) devono essere adattate alla “coppia” e non considerate come un valore assoluto.
Il webinar formativo si focalizzerà sull’analisi di queste dimensioni, fornendo strumenti pratici per:
- Valutare le diverse dimensioni di relazione: imparare a riconoscerle in ogni binomio ci permette di capire quali sono i punti di forza e di debolezza all’interno della relazione. In questo modo sarà possibile andare a:
- armonizzare la relazione all’interno del binomio
- Promuovere il benessere: Creare un ambiente relazionale che favorisca il benessere fisico e psicologico di cane e umano.
Secondo il Dizionario di Psicologia la relazione è un “rapporto duale che ha alla base uno scambio emotivo di diversa intensità e durata.”
Il focus della convivenza tra l’essere umano e il cane è per, l’appunto, la relazione.
Le altre due serate con la Dott.ssa Sabrina Giussani dedicate alla relazione:
– 8 maggio 2025 ore 20:30 : benessere della relazione
– 10 giugno 2025 ore 20:30 : disturbo competitivo di relazione
DISTURBO COMPETITIVO DI RELAZIONE
La terza serata, invece, valuterà le relazioni conflittuali: cane e referente si confrontano in una escalation che dal contrasto esita nello scontro. La Sindrome Conflittuale di Relazione è una patologia che si struttura a causa di uno stile comunicativo autoritario.
Seleziona le tre serate formative per partecipare al corso completo e poter scaricare l’attestato al termine.
“Dimensioni di relazione” con la Dott.ssa Sabrina Giussani
22 maggio 2025 ore 20:30
Dott.ssa Sabrina Giussani
Lezione 2
DIMENSIONI DI RELAZIONE: ARMONIZZARE IL BINOMIO UMANO-CANE webinar formativo con la Dott.ssa Sabrina Giussani, medico veterinario esperto in comportamento animale Come possiamo strutturare una relazione equilibrata in modo che sia cane che umano ne traggano il maggior beneficio? Le diverse dimensioni di relazione (affettiva, affiliativa, ludica, epistemica) devono essere adattate …
“Disturbo competitivo di relazione” con la Dott.ssa Sabrina Giussani
10 giugno 2025 ore 20:30
Dott.ssa Sabrina Giussani
Lezione 3
DISTURBO COMPETITIVO DI RELAZIONE La terza serata, invece, valuterà le relazioni conflittuali: cane e referente si confrontano in una escalation che dal contrasto esita nello scontro. La Sindrome Conflittuale di Relazione è una patologia che si struttura a causa di uno stile comunicativo autoritario. Seleziona le tre serate formative per …
“Benessere della relazione” con la Dott.ssa Sabrina Giussani
8 maggio 2025 ore 20:30
Dott.ssa Sabrina Giussani
Lezione 1
Benessere della Relazione: Affetto, dipendenza affettiva e Confini Etologici “La relazione uomo-cane, intrisa di affetto e interdipendenza, richiede un’analisi critica per discernere i confini tra benessere e maltrattamento affettivo. Comportamenti apparentemente innocui, come condividere il letto, trasportare il cane in borsa o imporre abbigliamento, possono celare dinamiche relazionali disfunzionali. In …