Collections
“Consapevolezza del sé e intelligenze: le basi dell’apprendimento per umani e animali” con la Dott.ssa Sabrina Giussani e la Dott.ssa Barbara Alessio
Consapevolezza del sé e intelligenze: le basi dell’apprendimento per umani e animali
“Un percorso di trasformazione professionale per chi lavora con gli animali e vuole comprendere a fondo la loro mente.”
“Chi lavora a stretto contatto con gli animali e per il loro benessere non può non interrogarsi su quali siano le caratteristiche della mente animale.”
Questa frase, fulcro del pensiero delle docenti, ci introduce a una riflessione profonda e quanto mai attuale.
Cosa sappiamo davvero della mente animale?
Troppo spesso, rischiamo di proiettare sui nostri compagni a quattro zampe stereotipi e pregiudizi umani, alterando la comunicazione e distorcendo le attività che proponiamo loro.
È tempo di andare oltre, di conoscere e riflettere su cosa ci accomuna e cosa ci differenzia dagli animali, in termini cognitivi.
La consapevolezza del sé: una chiave di lettura rivoluzionaria
L’autoconsapevolezza, un tempo considerata una prerogativa esclusivamente umana, è oggi una lente potente per frantumare vecchie ideologie e aprire nuove prospettive.
Non si tratta solo di filosofia o di etica, ma di integrare le più recenti scoperte delle neuroscienze per interagire con le altre menti in modo più corretto, rispettabile e professionale.
Un corso unico nel suo genere
In queste due serate, insieme alle dottoresse Sabrina Giussani e Barbara Alessio, esploreremo:
- L’evoluzione del concetto di autoconsapevolezza e coscienza attraverso lo sviluppo del pensiero umano.
- Una definizione attuale di autoconsapevolezza, basata sugli approdi delle neuroscienze.
- La possibilità di tracciare una linea di separazione tra le menti di tutti gli animali e tra la nostra e quella degli altri animali.
- L’importanza della conoscenza della mente animale per tutte le professioni che si occupano di animali non umani.
- Come la conoscenza del funzionamento della mente del cane permette di migliorare l’approccio educativo e riabilitativo in ottica cognitivo relazionale.
Seleziona le due serate formative per partecipare al corso completo e poter scaricare l’attestato al termine.
“Consapevolezza del sé e intelligenze: le basi dell’apprendimento per umani e animali” con la Dott.ssa Sabrina Giussani e la Dott.ssa Barbara Alessio
8 aprile 2025 ore 20:30
Dott.ssa Sabrina Giussani e Dott.ssa Barbara Alessio
Lezione 2
“Un percorso di trasformazione professionale per chi lavora con gli animali e vuole comprendere a fondo la loro mente.” “Chi lavora a stretto contatto con gli animali e per il loro benessere non può non interrogarsi su quali siano le caratteristiche della mente animale.” Questa frase, fulcro del pensiero delle docenti, ci …
“Consapevolezza del sé e intelligenze: le basi dell’apprendimento per umani e animali” con la Dott.ssa Sabrina Giussani e la Dott.ssa Barbara Alessio
27 marzo 2025 ore 20:30
Dott.ssa Sabrina Giussani e Dott.ssa Barbara Alessio
Lezione 1
“Un percorso di trasformazione professionale per chi lavora con gli animali e vuole comprendere a fondo la loro mente.” “Chi lavora a stretto contatto con gli animali e per il loro benessere non può non interrogarsi su quali siano le caratteristiche della mente animale.” Questa frase, fulcro del pensiero delle docenti, ci …