Formazione Continua

  • Supporto
    • Tutorial
    • Domande frequenti
    • Stage
      • Home
      • Prossimi webinar
      • Webinar in differita
      • Relatori
      • Listino prezzi
      • Consulenza
      • Tessera formazione
      • Buono Regalo
      • Supporto
        • Tutorial
        • Domande frequenti
        • Stage
      0

      Nessun prodotto nel carrello.

      RegistratiAccedi
      • Home
      • Prossimi webinar
      • Webinar in differita
      • Relatori
      • Listino prezzi
      • Consulenza
      • Tessera formazione
      • Buono Regalo
      • Supporto
        • Tutorial
        • Domande frequenti
        • Stage

      Collections

      • Home
      • Collections

      “Le capacità cognitive dei cani” con la Dott.ssa Lorenza Polistena

      In questi due incontri affrontiamo uno degli ambiti di ricerca più affascinanti dell’etologia comparata: lo studio delle capacità cognitive.

      Affronteremo le domande legate al modo con cui i cani elaborano le informazioni e rispondono a stimoli ambientali e sociali. Lo studio delle capacità cognitive è molto importante non solo per arricchire le conoscenze sull’etologia dei cani, ma anche per capire come interagiscono e comunicano fra loro e con noi.

      In particolare, parliamo di:

      • capacità cognitive non sociali (ad esempio le abilità numeriche e il rilevamento di illusioni ottiche) e di
      • capacità cognitive sociali (come l’apprendimento per imitazione e la valutazione delle intenzioni umane).
      Mostra 1-2 di 2 risultati

      “Le capacità cognitive dei cani” con la Dott.ssa Lorenza Polistena

      Lezione 2

      Disponibile in differita

      Dott.ssa Lorenza Polistena

      Lezione 2

      Lezione 2 di 2 – In questi due incontri affrontiamo uno degli ambiti di ricerca più affascinanti dell’etologia comparata: lo studio delle capacità cognitive. Affronteremo le domande legate al modo con cui i cani elaborano le informazioni e rispondono a stimoli ambientali e sociali. Lo studio delle capacità cognitive è molto importante non …

      35,00 €
      Tesserati: 25,00€
      SCOPRI DI PIÙ

      “Le capacità cognitive dei cani” con la Dott.ssa Lorenza Polistena

      Lezione 1

      Disponibile in differita

      Dott.ssa Lorenza Polistena

      Lezione 1

      Lezione 1 di 2 – In questi due incontri affrontiamo uno degli ambiti di ricerca più affascinanti dell’etologia comparata: lo studio delle capacità cognitive. Affronteremo le domande legate al modo con cui i cani elaborano le informazioni e rispondono a stimoli ambientali e sociali. Lo studio delle capacità cognitive è molto importante non …

      35,00 €
      Tesserati: 25,00€
      SCOPRI DI PIÙ

      Vuoi restare aggiornato sui prossimi eventi?

      Iscriviti alla nostra Newsletter!

      logo-benessere-cinofilia-header

      Formazione Continua

      Via Trieste, 37/B
      31038 Paese (TV)

      Contattaci

      • 345 881 2647
      • 345 881 2647
      • info@benesserecinofilia.it

      Ci trovi anche qui

      Link utili

      • Tutorial
      • Contatti
      • Domane frequenti
      • Listino prezzi webinar
      • Aziende sostenitrici
      • Login
      • Tutorial
      • Contatti
      • Domane frequenti
      • Listino prezzi webinar
      • Aziende sostenitrici
      • Login

      Partner

      P.IVA 05316630267 – Dati societari – Privacy Policy

      Effettuare il login all’account

      Password dimenticata?

      Non sei ancora registrato? Registrati ora

      Registra un nuovo account

      Sei già iscritto? Accedi ora