Formazione Continua

  • Supporto
    • Tutorial
    • Domande frequenti
    • Stage
      • Home
      • Prossimi webinar
      • Webinar in differita
      • Relatori
      • Listino prezzi
      • Consulenza
      • Tessera formazione
      • Buono Regalo
      • Supporto
        • Tutorial
        • Domande frequenti
        • Stage
      0

      Nessun prodotto nel carrello.

      RegistratiAccedi
      • Home
      • Prossimi webinar
      • Webinar in differita
      • Relatori
      • Listino prezzi
      • Consulenza
      • Tessera formazione
      • Buono Regalo
      • Supporto
        • Tutorial
        • Domande frequenti
        • Stage

      Collections

      • Home
      • Collections

      “Un gioco da…cani: etologia e comportamenti ludici” con la Dott.ssa Lorenza Polistena

      In queste due serate formative comprendiamo la definizione di gioco, valutiamo gli elementi che caratterizzano le interazioni ludiche tra cani. Approfondiamo gli aspetti distintivi di questi comportamenti anche in chiave comparata con altre specie di canidi selvatici.

      A cosa serve giocare? Perché anche i cani adulti giocano? E come rispondono i cani ai nostri inviti al gioco? Per rispondere a queste (e tante altre domande) abbiamo preso in considerazione le ricerche sui comportamenti associati al gioco tra cani, ma anche alcuni interessanti studi sul gioco tra cani e altre specie animali e, in particolare, tra cani e umani.

      Tutte queste indagini etologiche rappresenteranno il punto di partenza per definire la complessità comunicativa di due cani che giocano e ci offrono una visione d’insieme sull’importanza che il gioco ha per questa specie.

      Seleziona le due lezioni per il corso completo.

      Mostra 1-2 di 2 risultati

      “Un gioco da…cani: etologia e comportamenti ludici” con la Dott.ssa Lorenza Polistena

      Lezione 2

      Disponibile in differita

      Dott.ssa Lorenza Polistena

      Lezione 2

      Lezione 2 di 2 – In queste due serate formative comprendiamo la definizione di gioco, valutiamo gli elementi che caratterizzano le interazioni ludiche tra cani. Approfondiamo gli aspetti distintivi di questi comportamenti anche in chiave comparata con altre specie di canidi selvatici. A cosa serve giocare? Perché anche i cani …

      35,00 €
      Tesserati: 25,00€
      SCOPRI DI PIÙ

      “Un gioco da…cani: etologia e comportamenti ludici” con la Dott.ssa Lorenza Polistena

      Lezione 1

      Disponibile in differita

      Dott.ssa Lorenza Polistena

      Lezione 1

      Lezione 1 di 2 – In queste due serate formative comprendiamo la definizione di gioco, valutiamo gli elementi che caratterizzano le interazioni ludiche tra cani. Approfondiamo gli aspetti distintivi di questi comportamenti anche in chiave comparata con altre specie di canidi selvatici. A cosa serve giocare? Perché anche i cani …

      35,00 €
      Tesserati: 25,00€
      SCOPRI DI PIÙ

      Vuoi restare aggiornato sui prossimi eventi?

      Iscriviti alla nostra Newsletter!

      logo-benessere-cinofilia-header

      Formazione Continua

      Via Trieste, 37/B
      31038 Paese (TV)

      Contattaci

      • 345 881 2647
      • 345 881 2647
      • info@benesserecinofilia.it

      Ci trovi anche qui

      Link utili

      • Tutorial
      • Contatti
      • Domane frequenti
      • Listino prezzi webinar
      • Aziende sostenitrici
      • Login
      • Tutorial
      • Contatti
      • Domane frequenti
      • Listino prezzi webinar
      • Aziende sostenitrici
      • Login

      Partner

      P.IVA 05316630267 – Dati societari – Privacy Policy

      Effettuare il login all’account

      Password dimenticata?

      Non sei ancora registrato? Registrati ora

      Registra un nuovo account

      Sei già iscritto? Accedi ora