Lezione 2 di 2
Webinar con Lucia Zanarotti, Educatore Cinofilo SIUA riconosciuto FICSS, Istruttore Cinofilo in Riabilitazione Comportamentale EsCAC
Gli Akita a 360°
L’akita: una razza antichissima, selezionata per secoli per degli scopi che ora sono caduti in disuso.
Ad oggi, quali attività possiamo fare insieme a lui? E quali sono quindi le principali motivazioni che lo portano nel mondo?
Lucia Zanorotti, Educatore Cinofilo SIUA riconosciuto FICSS, Istruttore Cinofilo in Riabilitazione comportamentale EsCAC, ci guiderà nella conoscenza a 360° di questa splendida razza, illustrandoci, anche attraverso dei video, la comunicazione, la socialità intraspecifica e interspecifica, ma anche le attività che l’akita predilige.
Nello specifico, nella prima serata:
– brevi cenni sulle origini
– il carattere
– la comunicazione
– focus su sistemi motivazionali ed emozionali
– quali attività predilige
– criticità e potenzialità
Nella seconda serata verrà trattata nello specifico la socialità dell’akita: intraspecifica e interspecifica, anche attraverso l’analisi di video per osservarne le dinamiche comunicative e relazionali.
Lucia Zanarotti è Educatore Cinofilo SIUA riconosciuto FICSS, Istruttore Cinofilo in Riabilitazione comportamentale EsCAC, Tecnico di Mobilitydog, Tecnico preparatore BC4Z, e Tecnico di Ricerca Olfattiva.

Consigliato per tutti i professionisti
Possibilità di pacchetto
Frequenta il corso completo per ricevere l’attestato di partecipazione
Gli altri webinar della collezione
“Lutto condiviso: dinamiche emotive e biologiche” con la Dott.ssa Stefania Uccheddu
13 novembre 2025 ore 20:30
Dott.ssa Stefania Uccheddu
La perdita di un compagno animale lascia un segno profondo non solo nel caregiver umano, ma spesso anche nel cane sopravvissuto. Inoltre le manifestazioni emotive e comportamentali che seguono il lutto possono coinvolgere una rete di figure professionali che accompagnano la vita del cane – dal medico veterinario all’istruttore ed …
“Comunicare e comprendere il cane con il TTouch” con la Dott.ssa Cinzia Stefanini
29 ottobre 2025 ore 20:30
Dott.ssa Cinzia Stefanini
Possiamo comunicare con il cane attraverso un tocco? Questo webinar, guidato dalla Dott.ssa Cinzia Stefanini, ti aprirà le porte a un linguaggio silenzioso e rispettoso: il TTouch.Scopriremo insieme quanto il suo corpo attraverso tensioni, grounding, respirazione e temperatura della pelle può raccontare delle sue emozioni e dei suoi vissuti. Il TTouch avvicina l’uomo …
“Prossemica e postura” con la Dott.ssa Cinzia Stefanini – Lezione 2
15 ottobre 2025 ore 20:30
Dott.ssa Cinzia Stefanini
Decodificare il Linguaggio Silenzioso per una Relazione Autentica Grazie a queste due serate formative la dott.ssa Cinzia Stefanini ci guiderà in un viaggio affascinante e indispensabile nel mondo della prossemica e della postura del cane. Non un semplice ripasso, ma un’immersione nelle nuove scoperte ed intuizioni dell’etologia e del comportamento del cane, per chi …
“Prossemica e postura” con la Dott.ssa Cinzia Stefanini – Lezione 1
1 ottobre 2025 ore 20:30
Dott.ssa Cinzia Stefanini
Decodificare il Linguaggio Silenzioso per una Relazione Autentica Grazie a queste due serate formative la dott.ssa Cinzia Stefanini ci guiderà in un viaggio affascinante e indispensabile nel mondo della prossemica e della postura del cane. Non un semplice ripasso, ma un’immersione nelle nuove scoperte ed intuizioni dell’etologia e del comportamento del cane, per chi …
“Microbiota e disturbi del comportamento nel cane” con la Dott.ssa Sofia Bertaso
11 settembre 2025 ore 20:30
Dott.ssa Sofia Bertaso
Durante questa serata scopriremo insieme cos’é il microbiota intestinale, come si forma e da che fattori è influenzato, quali sono le sue funzioni e che ruolo ha nella salute mentale dei nostri cani. In particolare affronteremo il tema dell’ansia e dei disturbi cognitivi del cane anziano in ottica di modulazione …
“Amici veri o pacifici conoscenti?” con la Dott.ssa Katia Galbiati
16 ottobre 2025 ore 20:30
Dott.ssa Katia Galbiati
Come capire se due cani sono veramente amici e compagni, oppure se sono più che altro dei pacifici conoscenti? E nel caso volessimo far conoscere due cani, o perché in previsione di un’adozione, o perché magari va inserito in pensione, cosa possiamo mettere in atto per facilitare l’instaurarsi di un’intesa …
“Spazi, risorse e protezione” con il Dott. Gigi Raffo
4 settembre 2025 ore 20:30
Dott. Gigi Raffo
Quali sono gli spazi e le risorse in canile e come gestirli. Utilizzo consapevole dei DPI (quando, come e dove acquistarli).
“Schede etologiche, tracciabilità, training, consegne e organigramma funzionale” con il Dott. Gigi Raffo
26 settembre 2025 ore 20:30
Dott. Gigi Raffo
Elaborazione della scheda etologica, sistemi di tracciabilità, principi di training adattati alle diverse tipologie di cani e organigramma funzionale del canile.
“Attività in box, sgambo e passeggiata” con il Dott. Gigi Raffo
3 luglio 2025 ore 20:30
Dott. Gigi Raffo
Strategie pratiche per la riduzione degli indici di stress, gestione efficace delle uscite in sgambo (anche per cani con diverse esigenze) e conduzione sicura delle passeggiate.
“Sicurezza e legalità nel canile” con il Dott. Gigi Raffo
19 giugno 2025 ore 20:30
Dott. Gigi Raffo
Il canile come struttura di transito e luogo protetto: procedure operative e sicurezza a norma del D.Lgs. 81/2008 per diverse tipologie di canili.
Acquista e risparmia!
Scegli più eventi in un’unica iscrizione per ottenere il miglior prezzo!
E con la tessera formazione online, a soli 25€, accedi a sconti esclusivi su tutti i corsi.
Investi nella tua crescita professionale a un costo vantaggioso: la conoscenza non è mai stata così accessibile!
1 serata formativa
Prezzo ridotto per tesserati:
2 serate formative
Prezzo ridotto per tesserati:
IL PIÙ RICHIESTO
3 serate formative
Prezzo ridotto per tesserati:
4 serate formative
Prezzo ridotto per tesserati:
5 serate formative
Prezzo ridotto per tesserati:
I prezzi indicati si intendono IVA 22% compresa.
La tessera formazione on-line è valida per l’intero anno civile (dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno in corso) anche per iscriversi ai corsi che si terranno l’anno seguente.
L’opinione di chi ci ha scelto
Sono i migliori webinar a cui abbia assistito per organizzazione, professionisti ingaggiati e temi trattati.
Gabriella
Webinar sempre molto interessanti e condotti da professionisti riconosciuti e competenti. Organizzazione impeccabile.
Ziffo
Ho conosciuto benessere cinofilia perché mi sono iscritta a molti dei loro webinar. I relatori sono tra i più rinomati e prestigiosi del mondo cinofilo e le serate proposte sono veramente interessanti e di grande contenuto formativo. L'attenzione, la cura e la cordialità dello staff inoltre rende l'esperienza ancora più piacevole, non posso che consigliarle.
Dana
Fantastica Scuola, per veri amanti dei cani! Personale super qualificato e preparato.... aiutano a rendere speciale il legame con i nostri cani facendoti sentire a casa☺️
Claudia
Grandi professioniste, webinar consigliatissimi!❤️
David
Professionalità, gentilezza, serietà e puntualità!
Grazie per questa esperienza formativa di approfondimento molto interessante!
Alessandra
Webinar interessante con contenuti spiegati in modo chiaro e fruibile a tutti.
Deborah
I webinar BenEssere Cinofila sono di altissima qualità, sia dal punto di vista informativa sia organizzativa. Ho un branco di cani miei da gestire da sola e seguo i webinar da ormai 18 mesi.
Jennie
Professionale e preparate
Ottimi i webinar proposti, molto ben organizzati, argomenti interessanti e professionisti d'eccezione. 🔝
Consigliatissimo!
Emanuela