“La fitoterapia nel cane” con il Dott. Valerio Guiggi
Lezione 1 di 2 – La fitoterapia veterinaria è la parte della medicina veterinaria che si occupa dell’utilizzo delle piante medicinali come terapia per le diverse patologie che possono interessare il cane e il gatto.
Molti proprietari mostrano interesse per questo tipo di soluzione, che può affiancare, e in certi casi sostituire, le terapie farmacologiche tradizionali; tuttavia, questa pratica terapeutica ha diverse differenze con la farmacologia vera e propria ed è opportuno approfondirne alcuni aspetti per l’utilizzo nel cane per renderla efficace ed utile.
Durante la prima serata abbiamo affrontato:
- introduzione alla fitoterapia nel cane,
- cosa è (e cosa non è) la fitoterapia,
- le piante,
- gli estratti vegetali,
- la fitochimica,
- l’inquadramento normativo dei fitoterapici.
Medico Veterinario Specialista in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale, Master in Fitoterapia Veterinaria, e si occupa di alimentazione e nutrizione per gli animali da compagnia.
Dopo la laurea dell’Aprile 2013 partecipa al test per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale che si conclude nell’Ottobre 2016, quando ottiene il titolo di veterinario specialista.
In questo ambito, si occupa in proprio delle consulenze aziendali in ambito ispettivo. Si occupa di sicurezza alimentare e mangimistica, normativa alimentare e mangimistica, e assistenza alle aziende.
In parallelo con la specializzazione inizia lo studio approfondito della nutrizione e dell’alimentazione animale fornendo consulenze ai privati e formulando diete casalinghe specifiche per cani e gatti, sani e malati (nutrizionista per cani, nutrizionista per gatti).
Nel Dicembre 2019 si iscrive, superando il test di ingresso, al Master di II Livello in Fitoterapia Veterinaria presso l’Università di Bologna. Consegue il titolo di Master in Fitoterapia Veterinaria nel Settembre 2021.
Dal momento della laurea in poi, inoltre, ha stretto collaborazioni con vari siti web per la divulgazione scientifica di argomenti riguardanti la medicina veterinaria, l’alimentazione animale e la sicurezza alimentare animale e umana. Nell’Agosto 2017 apre il sito Valerioguiggi.it, e il canale YouTube Valerio Guiggi – Veterinario Specialista che si occupano di fornire una corretta informazione alimentare ai proprietari di cani e gatti, supportandoli con consulenze alimentari e nutrizionali online per chi, a causa della distanza, non ha la possibilità di raggiungermi personalmente in Toscana.
Nell’Ottobre 2022 pubblica il suo primo libro divulgativo per proprietari e professionisti Carne per Cani e Gatti, che approfondisce l’importanza della carne nell’alimentazione del cane e del gatto, la sua conoscenza e il suo utilizzo.

Consigliato per tutti i professionisti
Possibilità di pacchetto
Frequenta il corso completo per ricevere l’attestato di partecipazione
Gli altri webinar della collezione
“Conoscere la legge dell’esercizio” con il Dott. Roberto Marchesini – Lezione 3
8 luglio 2025 ore 20:30
Dott. Roberto Marchesini
Senza nulla togliere alla legge dell’effetto, che rappresenta il principio su cui si basa la didattica tradizionale è importante conoscere anche la legge dell’esercizio che rappresenta il modo attraverso cui il cane apprende dalla quotidianità.
“Il rapporto tra razza e individuo” con il Dott. Roberto Marchesini – Lezione 2
26 giugno 2025 ore 20:30
Dott. Roberto Marchesini
Spesso si fa la distinzione tra la razza e il singolo cane come se si trattassero di due qualità distinte, quando in realtà l’individuo è una declinazione delle caratteristiche di razza, per cui l’una serva per capire l’altra.
“L’etologia nell’educazione cinofila” con il Dott. Roberto Marchesini – Lezione 1
29 maggio 2025 ore 20:30
Dott. Roberto Marchesini
Oggi le persone hanno un forte coinvolgimento affettivo verso il cane, ma scarsissime conoscenze, per cui gran parte del lavoro di un educatore cinofilo viene speso per riempire questo gap di conoscenze.
“Comunicazione efficace con i clienti cinofili: analisi transazionale e strategie pratiche” con la Dott.ssa Giulia Cornoldi – Lezione 2
24 giugno 2025 ore 20:30
Giulia Cornoldi
Amiamo lavorare con i cani, ma la realtà è che spesso l’ostacolo più grande per noi professionisti cinofili è costruire una relazione efficace con i loro umani. Tuttavia creare un accordo con loro è necessario perché se siamo in sintonia abbiamo più possibilità di trovare riscontro nelle nostre proposte di …
“Comunicazione efficace con i clienti cinofili: analisi transazionale e strategie pratiche” con la Dott.ssa Giulia Cornoldi – Lezione 1
12 giugno 2025 ore 20:30
Giulia Cornoldi
Amiamo lavorare con i cani, ma la realtà è che spesso l’ostacolo più grande per noi professionisti cinofili è costruire una relazione efficace con i loro umani. Tuttavia creare un accordo con loro è necessario perché se siamo in sintonia abbiamo più possibilità di trovare riscontro nelle nostre proposte di …
Diretta gratuita “Norma Tecnica UNI: Cosa significa per il tuo futuro professionale nel mondo cinofilo?” con il Dott. Daniele Di Lauro Direttore Generale FCC Italia
15 aprile 2025 ore 20:30
Dott. Daniele Di Lauro
Incontro online gratuito con il Dott. Daniele Di Lauro di FCC Italia. Se sei un professionista del settore cinofilo o un appassionato che desidera approfondire le proprie conoscenze, non puoi perderti questo evento speciale! Cos’è la Norma Tecnica UNI e perché è così importante? La Norma Tecnica UNI rappresenta uno …
“L’incontro conoscitivo” con la Dott.ssa Cinzia Stefanini
27 maggio 2025 ore 20:30
Dott.ssa Cinzia Stefanini
Webinar formativo : “L’incontro conoscitivo”, lezione 2 Un webinar pensato per affinare le capacità di lettura del cane e del suo referente umano fin dal primo incontro conoscitivo, imparando a cogliere sia ciò che viene detto sia ciò che NON viene detto. Grazie all’esperienza teorica e pratica della Dott.ssa Cinzia …
“L’incontro conoscitivo” con la Dott.ssa Cinzia Stefanini
13 maggio 2025 ore 20:30
Dott.ssa Cinzia Stefanini
Webinar formativo : “L’incontro conoscitivo”, lezione 1 Un webinar pensato per affinare le capacità di lettura del cane e del suo referente umano fin dal primo incontro conoscitivo, imparando a cogliere sia ciò che viene detto sia ciò che NON viene detto. Grazie all’esperienza teorica e pratica della Dott.ssa Cinzia …
“La Postura” con Dario Ferrario
Disponibile in differita
Dario Ferrario
Insieme a Dario Ferrario – educatore e istruttore cinofilo – approfondiremo la postura nella comunicazione.
“La prossemica nella comunicazione uomo-cane” con Dario Ferrario
Disponibile in differita
Dario Ferrario
Lezione 2 di 2 – Interpretare lo spazio come elemento comunicativo. Un viaggio alla scoperta dei molteplici significati dello spazio e delle distanze nella comunicazione tra cani e in quella tra cani e persone. Approfondiremo l’importanza dello spazio come elemento di comunicazione e scopriremo quanto siamo sensibili, noi e i …
Acquista e risparmia!
Scegli più eventi in un’unica iscrizione per ottenere il miglior prezzo!
E con la tessera formazione online, a soli 25€, accedi a sconti esclusivi su tutti i corsi.
Investi nella tua crescita professionale a un costo vantaggioso: la conoscenza non è mai stata così accessibile!
1 serata formativa
Prezzo ridotto per tesserati:
2 serate formative
Prezzo ridotto per tesserati:
IL PIÙ RICHIESTO
3 serate formative
Prezzo ridotto per tesserati:
4 serate formative
Prezzo ridotto per tesserati:
5 serate formative
Prezzo ridotto per tesserati:
I prezzi indicati si intendono IVA 22% compresa.
La tessera formazione on-line è valida per l’intero anno civile (dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno in corso) anche per iscriversi ai corsi che si terranno l’anno seguente.
L’opinione di chi ci ha scelto
Sono i migliori webinar a cui abbia assistito per organizzazione, professionisti ingaggiati e temi trattati.
Gabriella
Webinar sempre molto interessanti e condotti da professionisti riconosciuti e competenti. Organizzazione impeccabile.
Ziffo
Ho conosciuto benessere cinofilia perché mi sono iscritta a molti dei loro webinar. I relatori sono tra i più rinomati e prestigiosi del mondo cinofilo e le serate proposte sono veramente interessanti e di grande contenuto formativo. L'attenzione, la cura e la cordialità dello staff inoltre rende l'esperienza ancora più piacevole, non posso che consigliarle.
Dana
Fantastica Scuola, per veri amanti dei cani! Personale super qualificato e preparato.... aiutano a rendere speciale il legame con i nostri cani facendoti sentire a casa☺️
Claudia
Grandi professioniste, webinar consigliatissimi!❤️
David
Professionalità, gentilezza, serietà e puntualità!
Grazie per questa esperienza formativa di approfondimento molto interessante!
Alessandra
Webinar interessante con contenuti spiegati in modo chiaro e fruibile a tutti.
Deborah
I webinar BenEssere Cinofila sono di altissima qualità, sia dal punto di vista informativa sia organizzativa. Ho un branco di cani miei da gestire da sola e seguo i webinar da ormai 18 mesi.
Jennie
Professionale e preparate
Ottimi i webinar proposti, molto ben organizzati, argomenti interessanti e professionisti d'eccezione. 🔝
Consigliatissimo!
Emanuela