“Neutralizzazione sessuale, pensando di far bene” con la Dott.ssa Barbara Gallicchio









____________
Medico Veterinario Esperto in Comportamento animale.
E’ esperta in “Patologie del Comportamento e in Etologia Applicata” degli animali d’affezione.
Da molti anni si dedica allo studio e all’osservazione del cane e del lupo.
Supporta e lavora con le famiglie dei suoi pazienti alla risoluzione dei problemi comportamentali, attraverso un approccio cognitivista, considerando a pieno l’identità del cane, l’ambiente in cui vive, i tratti della personalità, considera le capacità e i tratti emozionali, senza tralasciare gli aspetti legati alla comprensione e soddisfacimento dei bisogni e delle interazioni del binomio cane/famiglia, non scordandosi degli aspetti ontogenetici e fitogenici del cane, pertanto il suo approccio non si limita all’aspetto medico di terapia comportamentale farmacologica.
Docente in Corsi di Laurea e Master tra i più importanti atenei Universitari di Medicina Veterinaria d’Italia: Milano, Pisa e Teramo, oltre ad essere Professore a contratto all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Spesso viene anche interpellata per fare formazione e divulgazione in Seminari e Workshop come docente nei corsi per: Medici Veterinari, Educatori, Istruttori cinofili e di Pet Therapy, presso le più prestigiose scuole di cinofilia Italiana.
Ricopre anche le seguenti cariche:
– Giudice Internazionale dell’ E.N.C.I.-FCI,
– Membro del Gruppo di Medicina Comportamentale FNOVI,
– Consulente nelle valutazioni di casi di aggressività canina presso le ASL di varie regioni,
– Fondatrice e Presidente di A.S.E.T.R.A. Associazione di Studi Etologici e Tutela della Relazione con gli Animali.
E’ autrice di svariate pubblicazioni, nonché è autrice di un importante saggio intitolato “Lupi travestiti Le Origini Biologiche del Cane Domestico” che viene utilizzato come testo di consultazione universitaria o nei corsi di educatori/istruttori cinofili.

Consigliato per tutti i professionisti
Possibilità di pacchetto
Frequenta il corso completo per ricevere l’attestato di partecipazione
Gli altri webinar della collezione
“La prossemica nella comunicazione uomo-cane” con Dario Ferrario
Disponibile in differita
Dario Ferrario
Lezione 2 di 2 – Interpretare lo spazio come elemento comunicativo. Un viaggio alla scoperta dei molteplici significati dello spazio e delle distanze nella comunicazione tra cani e in quella tra cani e persone. Approfondiremo l’importanza dello spazio come elemento di comunicazione e scopriremo quanto siamo sensibili, noi e i …
“La prossemica nella comunicazione cane-cane” con Dario Ferrario
Disponibile in differita
Dario Ferrario
Lezione 1 di 2 – Interpretare lo spazio come elemento comunicativo. Un viaggio alla scoperta dei molteplici significati dello spazio e delle distanze nella comunicazione tra cani e in quella tra cani e persone. Approfondiremo l’importanza dello spazio come elemento di comunicazione e scopriremo quanto siamo sensibili, noi e i …
“Danni collaterali post pandemia” con la Dott.ssa Barbara Gallicchio
Disponibile in differita
Dott.ssa Barbara Gallicchio
Nelle prime due serate verrà approfondita la delicata tematica della “neutralizzazione sessuale: partendo dal normale sviluppo in adolescenza, analizzeremo gli effetti dovuti alla sottrazione degli ormoni sessuali tramite sterilizzazione o castrazione prima dell’adolescenza oppure in età adulta. ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO DELLE PRIME DUE SERATE: La sterilizzazione: pensando di far …
“Neutralizzazione sessuale, pensando di far bene” con la Dott.ssa Barbara Gallicchio
Disponibile in differita
Dott.ssa Barbara Gallicchio
Nelle prime due serate verrà approfondita la delicata tematica della “neutralizzazione sessuale: partendo dal normale sviluppo in adolescenza, analizzeremo gli effetti dovuti alla sottrazione degli ormoni sessuali tramite sterilizzazione o castrazione prima dell’adolescenza oppure in età adulta. ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO DELLE PRIME DUE SERATE: La sterilizzazione: pensando di far …
“Neonati, Bambini e Cani” con Dott. Franco Fassola
Disponibile in differita
Dott. Franco Fassola
Lezione 2 di 2 – Nella seconda serata il dott. Franco Fassola approfondisce l’arrivo di un cucciolo quando in famiglia è presente un bambino e di come deve essere attentamente valutato e progettato. Il webinar illustra i principali criteri per scegliere il cucciolo o il cane adulto e identifica quali …
“Neonati, Bambini e Cani” con Dott.ssa Sabrina Giussani
Disponibile in differita
Dott.ssa Sabrina Giussani e Dott. Franco Fassola
Lezione 1 di 2 – Durante la prima serata la Dott.ssa Sabrina Giussani parla di come l’arrivo di un neonato modifica gli equilibri relazionali all’interno del sistema famiglia interspecifico. Già durante la gravidanza è possibile creare nel cane una rappresentazione emozionale positiva in relazione al nascituro. Il webinar illustra i principali …
“Ipersensibilità e iperattività” con Dott.ssa Sabrina Giussani
Disponibile in differita
Dott.ssa Sabrina Giussani
Lezione 2 di 2 – La Sindrome Ipersensibilità – Iperattività è una malattia del comportamento che fonda le radici nei primi mesi di vita del cucciolo. Questo disturbo è caratterizzato da una aumentata sensibilità agli stimoli sensoriali che sfocia in un aumento della motricità generale dell’individuo. Durante la prima serata parleremo …
“Ipersensibilità e iperattività” con Dott.ssa Sabrina Giussani
Disponibile in differita
Dott.ssa Sabrina Giussani
Lezione 1 di 2 – La Sindrome Ipersensibilità – Iperattività è una malattia del comportamento che fonda le radici nei primi mesi di vita del cucciolo. Questo disturbo è caratterizzato da una aumentata sensibilità agli stimoli sensoriali che sfocia in un aumento della motricità generale dell’individuo. Durante la prima serata parleremo …
Acquista e risparmia!
Scegli più eventi in un’unica iscrizione per ottenere il miglior prezzo!
E con la tessera formazione online, a soli 25€, accedi a sconti esclusivi su tutti i corsi.
Investi nella tua crescita professionale a un costo vantaggioso: la conoscenza non è mai stata così accessibile!
1 serata formativa
Prezzo ridotto per tesserati:
2 serate formative
Prezzo ridotto per tesserati:
IL PIÙ RICHIESTO
3 serate formative
Prezzo ridotto per tesserati:
4 serate formative
Prezzo ridotto per tesserati:
5 serate formative
Prezzo ridotto per tesserati:
I prezzi indicati si intendono IVA 22% compresa.
La tessera formazione on-line è valida per l’intero anno civile (dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno in corso) anche per iscriversi ai corsi che si terranno l’anno seguente.
L’opinione di chi ci ha scelto
Sono i migliori webinar a cui abbia assistito per organizzazione, professionisti ingaggiati e temi trattati.
Gabriella
Webinar sempre molto interessanti e condotti da professionisti riconosciuti e competenti. Organizzazione impeccabile.
Ziffo
Ho conosciuto benessere cinofilia perché mi sono iscritta a molti dei loro webinar. I relatori sono tra i più rinomati e prestigiosi del mondo cinofilo e le serate proposte sono veramente interessanti e di grande contenuto formativo. L'attenzione, la cura e la cordialità dello staff inoltre rende l'esperienza ancora più piacevole, non posso che consigliarle.
Dana
Fantastica Scuola, per veri amanti dei cani! Personale super qualificato e preparato.... aiutano a rendere speciale il legame con i nostri cani facendoti sentire a casa☺️
Claudia
Grandi professioniste, webinar consigliatissimi!❤️
David
Professionalità, gentilezza, serietà e puntualità!
Grazie per questa esperienza formativa di approfondimento molto interessante!
Alessandra
Webinar interessante con contenuti spiegati in modo chiaro e fruibile a tutti.
Deborah
I webinar BenEssere Cinofila sono di altissima qualità, sia dal punto di vista informativa sia organizzativa. Ho un branco di cani miei da gestire da sola e seguo i webinar da ormai 18 mesi.
Jennie
Professionale e preparate
Ottimi i webinar proposti, molto ben organizzati, argomenti interessanti e professionisti d'eccezione. 🔝
Consigliatissimo!
Emanuela