
Dott. Corrado Girello
Istruttore Riabilitatore SISCA, Educatore Cinofilo riconosciuto Ficss, Tecnico Mobility-dog e Tecnico BC4Z e relatore per conferenze.
La sua esperienza in cinofilia inizia nel 2010 come volontario di canile.
Si diploma Educatore Cinofilo riconosciuto Ficss nel 2012, riceve le qualifiche di Tecnico Mobility-dog e Tecnico BC4Z. Si diploma Istruttore Riabilitatore SISCA nel 2014. Nel novembre 2011 è il primo in Italia a far ricevere la certificazione FICSS di idoneità alla vita cittadina ad un cane residente in canile (Giada, all’ età di 6 anni, ospite veterana del Canile Paquito), preparandosi congiuntamente a lei per superare il test del Buon Cittadino A 4 Zampe. Si occupa di educazione e riabilitazione cinofila presso privati in collaborazione con i Medici Veterinari Esperti in Comportamento, soprattutto della SISCA, con particolare interesse per i cani affetti da patologie di comportamento. Progetta inoltre percorsi per cani con ordinanza ASL. E’ relatore per conferenze a tema e docente ai corsi per MDVC, Istruttori cinofili e volontari di canile, organizzandone i tirocini pratici. Progetta percorsi terapeutici per cani di canile; organizza percorsi di pre e post adozione per le famiglie; segue gli inserimenti tra i cani di canile in adozione e i cani già presenti in famiglia. Dal 2013 al 2019 è stato vicepresidente dell’AMADA (Associazione Momese Amici degli Animali). Indaga le dinamiche relazionali di bambini e cani: nel 2012 frequenta il corso di Zooantropologia didattica SIUA e nel 2014 consegue la qualifica di Animatore Servizi all’ Infanzia FILOS. E’ stato relatore AIRS per le conferenze dal titolo “Come attivare la connessione? Comunicare con un cane affetto da patologie del comportamento” e “Il cane aggressivo. Principi di riabilitazione” tenutesi a Palazzo Trecchi (Cremona). E’ stato relatore SISCA per la conferenza dal titolo “La sindrome competitiva di relazione intraspecifica del cane: dinamiche sociali e derive patologiche” tenutasi a Palazzo Trecchi (Cremona).
-
“Il cane reattivo” con il Dott. Corrado Girello
Lezione 229 aprile 2025 ore 20:30
Dott. Corrado Girello
Lezione 2
La reattività del cane può derivare da diverse cause e può essere manifestata in vari modi. Approfondire il concetto di reattività nelle sue diverse manifestazioni, rende possibile aumentare la consapevolezza riguardo all’intervento comportamentale con il cane reattivo. Differenti combinazioni degli assetti di arousal/emozioni/motivazioni/cognizione possono ridurre o accrescere la condizione reattiva …
35,00 €Tesserati: 25,00€ -
“Il cane reattivo” con il Dott. Corrado Girello
Lezione 1Disponibile in differita
Dott. Corrado Girello
Lezione 1
La reattività del cane può derivare da diverse cause e può essere manifestata in vari modi. Approfondire il concetto di reattività nelle sue diverse manifestazioni, rende possibile aumentare la consapevolezza riguardo all’intervento comportamentale con il cane reattivo. Differenti combinazioni degli assetti di arousal/emozioni/motivazioni/cognizione possono ridurre o accrescere la condizione reattiva …
35,00 €Tesserati: 25,00€ -
“I comportamenti di monta del cane” con Dott. Corrado Girello
Lezione 2Disponibile in differita
Dott. Corrado Girello
Lezione 2
Vi siete mai chiesti❓ Perché quel cane sta montando l’altro cane o la gamba dell’umano? E noi, che cosa possiamo fare? Oggigiorno è indiscutibile che non possiamo soltanto descrivere il cavalcamento come un comportamento di prevaricazione gerarchica, ecco perché è importante saper distinguere le varie tipologie di monta. Grazie al …
35,00 €Tesserati: 25,00€ -
“I comportamenti di monta del cane” con Dott. Corrado Girello
Lezione 1Disponibile in differita
Dott. Corrado Girello
Lezione 1
Vi siete mai chiesti❓ Perché quel cane sta montando l’altro cane o la gamba dell’umano? E noi, che cosa possiamo fare? Oggigiorno è indiscutibile che non possiamo soltanto descrivere il cavalcamento come un comportamento di prevaricazione gerarchica, ecco perché è importante saper distinguere le varie tipologie di monta. Grazie al …
35,00 €Tesserati: 25,00€ -
“Il primo approccio pratico alle malattie del comportamento del cane” con Corrado Girello
Lezione 1Disponibile in differita
Dott. Corrado Girello
Lezione 1
Durante questa serata Corrado Girello approfondisce il primo approccio pratico al cane patologico inteso come la costruzione delle fondamenta su cui si ergerà l’intero percorso riabilitativo. Corrado mette in evidenza quanto è necessario impostare sin da subito le adeguate modalità relazionali che predisporranno il soggetto al suo coinvolgimento. Il webinar …
35,00 €Tesserati: 25,00€ -
“Incontriamo il cane in canile: emozioni, stress ed esperienze nell’intervento terapeutico” con Corrado Girello
Lezione 2Disponibile in differita
Dott. Corrado Girello
Lezione 2
Lezione 2 di 2 – Incontrare un cane comporta l’inevitabile confronto tra personalità distinte, la sua e la nostra. Ogni personalità è influenzata e influenza sulla base dei fattori esterni e interni agli individui. Precisamente, la struttura canile influisce in modo particolare sulle condizioni di vita dei cani ospitati, spesso alterandone gli stati esistenziali. Per questo, ai …
35,00 €Tesserati: 25,00€ -
“Incontriamo il cane in canile: emozioni, stress ed esperienze nell’intervento terapeutico” con Corrado Girello
Lezione 1Disponibile in differita
Dott. Corrado Girello
Lezione 1
Lezione 1 di 2 – Incontrare un cane comporta l’inevitabile confronto tra personalità distinte, la sua e la nostra. Ogni personalità è influenzata e influenza sulla base dei fattori esterni e interni agli individui. Precisamente, la struttura canile influisce in modo particolare sulle condizioni di vita dei cani ospitati, spesso alterandone gli stati esistenziali. Per questo, ai …
35,00 €Tesserati: 25,00€