Cover image
Usa Avatar

Dott.ssa Elisabetta Mariani

22 Corsi
68 Studenti

Laureata in Biologia presso l’Università Statale di Milano. Educatore e istruttore cinofilo formatosi presso la Scuola Dogymclub di Milano e poi Scuola Viridea di Rho.

Dopo il corso di zooantropologia didattica presso la scuola SIUA, ha deciso di riproporsi con un nuovo corso per educatore e istruttore nella stessa scuola con approccio cognitivo zooantropologico.
Lavora come libero professionista presso l’Università Vita Salute del polo San Raffaele Hospital, come docente presso la scuola SIUA e come educatore e istruttore con privati.

  • “I rischi dell’iperaccudimento nella dimensione umano cane” con la Dott.ssa Elisabetta Mariani

    Lezione 1

    26 novembre 2025 ore 20:00

    Dott.ssa Elisabetta Mariani

    Lezione 1

    In questo webinar parleremo dei rischi dell’iperaccudimento, che spesso si manifesta attraverso un controllo eccessivo, attenzioni maniacali e ossessive verso il cane, e una conseguente mancata crescita di esso. Quando esercitiamo un ipercontrollo e un iperaccudimento, impediamo al soggetto che abbiamo di fronte di crescere, di fare esperienze e, soprattutto, …

    35,00 
    Tesserati: 25,00€
  • “Il sonno nel mondo animale: valore evolutivo e valore regolatorio” con la Dott.ssa Elisabetta Mariani

    Lezione 2

    20 maggio 2025 ore 20:00

    Dott.ssa Elisabetta Mariani

    Lezione 2

    Il sonno è un fattore importantissimo regolatorio e autoregolatorio, sia a livello emotivo che a livello fisiologico. Esploreremo questo tema attraverso un’analisi del mondo animale, che comprenderà non solo cani e umani, ma anche altri mammiferi, uccelli e, in parte, rettili. Approfondiremo il concetto di sonno nel mondo animale, per …

    35,00 
    Tesserati: 25,00€
  • “Il sonno nel mondo animale: valore evolutivo e valore regolatorio” con la Dott.ssa Elisabetta Mariani

    Lezione 1

    19 maggio 2025 ore 20:00

    Dott.ssa Elisabetta Mariani

    Lezione 1

    Il sonno è un fattore importantissimo regolatorio e autoregolatorio, sia a livello emotivo che a livello fisiologico. Esploreremo questo tema attraverso un’analisi del mondo animale, che comprenderà non solo cani e umani, ma anche altri mammiferi, uccelli e, in parte, rettili. Approfondiremo il concetto di sonno nel mondo animale, per …

    35,00 
    Tesserati: 25,00€
  • “Stili di attaccamento nel cane alla luce della teoria polivagale” con la Dott.ssa Elisabetta Mariani

    Lezione 1

    Disponibile in differita

    Dott.ssa Elisabetta Mariani

    Lezione 1

    La teoria dell’attaccamento è il risultato di diversi apporti teorici derivanti da varie aree di studio, quali quella psicoanalitica, etologica e antropologica. Nello specifico, Bowlby subì l’influenza, nella sua teorizzazione, della scoperta dell’imprinting effettuata da Lorenz (1957): quest’ultimo scoprì che un anatroccolo appena uscito dall’uovo segue il primo oggetto in …

    35,00 
    Tesserati: 25,00€
  • “La teoria polivagale: uno studio trasversale sull’evoluzione uomo cane” con la dott.sa Elisabetta Mariani

    Lezione 1

    Disponibile in differita

    Dott.ssa Elisabetta Mariani

    Lezione 1

    La Teoria Polivagale del neurofisiologo di Stephen Porges (2014) si basa sull’evoluzione biologica del nostro sistema nervoso e un elemento centrale da capire è innanzitutto che esiste un’enorme differenza tra i nostri antenati rettili e noi mammiferi. La maggior parte dei mammiferi ha bisogno, per sopravvivere, di instaurare relazioni sociali, …

    35,00 
    Tesserati: 25,00€
  • “Fisiologia delle marcature” con la Dott.ssa Elisabetta Mariani

    Lezione 2

    Disponibile in differita

    Dott.ssa Elisabetta Mariani

    Lezione 2

    Lezione 2 di 2 – In questo Webinar e nel Webinar “Fisiologia del comportamento” viene approfondito lo studio del cane dal punto di vista delle neuroscienze, tra cui lo studio di base sui principi della neurofisiologia del cane e del sistema che ne consegue per attivare la comunicazione feromonale di …

    35,00 
    Tesserati: 25,00€
  • “Fisiologia delle marcature” con la Dott.ssa Elisabetta Mariani

    Lezione 1

    Disponibile in differita

    Dott.ssa Elisabetta Mariani

    Lezione 1

    Lezione 1 di 2 – In questo Webinar e nel Webinar “Fisiologia del comportamento” viene approfondito lo studio del cane dal punto di vista delle neuroscienze, tra cui lo studio di base sui principi della neurofisiologia del cane e del sistema che ne consegue per attivare la comunicazione feromonale di …

    35,00 
    Tesserati: 25,00€
  • “Fisiologia del comportamento” con la Dott.ssa Elisabetta Mariani

    Lezione 2

    Disponibile in differita

    Dott.ssa Elisabetta Mariani

    Lezione 2

    Lezione 2 di 2 – In questo Webinar e nel Webinar “Fisiologia delle marcature” viene approfondito lo studio del cane dal punto di vista delle neuroscienze, tra cui lo studio di base sui principi della neurofisiologia del cane e del sistema che ne consegue per attivare la comunicazione feromonale di …

    35,00 
    Tesserati: 25,00€
  • “Fisiologia del comportamento” con la Dott.ssa Elisabetta Mariani

    Lezione 1

    Disponibile in differita

    Dott.ssa Elisabetta Mariani

    Lezione 1

    Lezione 1 di 2 – In questo Webinar e nel Webinar “Fisiologia delle marcature” viene approfondito lo studio del cane dal punto di vista delle neuroscienze, tra cui lo studio di base sui principi della neurofisiologia del cane e del sistema che ne consegue per attivare la comunicazione feromonale di …

    35,00 
    Tesserati: 25,00€
  • “Emozioni nel Sangue” con la Dott.ssa Elisabetta Mariani

    Lezione 1

    Disponibile in differita

    Dott.ssa Elisabetta Mariani

    Lezione 1

    In questo Webinar diamo uno sguardo al mondo interiore del cane e a come nasce un’emozione nel cervello, quali neuroni si attivano per produrre l’emozione e cosa succede nel corpo. Differenze tra emozioni, sentimenti e umore. Ideato secondo il modello del Prof. Jaak Panksepp e Lucy Biven.

    35,00 
    Tesserati: 25,00€
  • “I SMELL: neurofisiologia dell’olfatto” con la Dott.ssa Elisabetta Mariani

    Lezione 2

    Disponibile in differita

    Dott.ssa Elisabetta Mariani

    Lezione 2

    Lezione 2 di 2 – Questo webinar nasce dall’idea di scoprire in che modo l’olfatto nel cane si sia sviluppato e quali porzioni anatomiche sono coinvolte nella processazione degli odori. Esploreremo le varie differenze tra olfatto nell’essere umano e nel cane, come il cane riesce a indentificare le emozioni tramite …

    35,00 
    Tesserati: 25,00€
  • “I SMELL: neurofisiologia dell’olfatto” con la Dott.ssa Elisabetta Mariani

    Lezione 1

    Disponibile in differita

    Dott.ssa Elisabetta Mariani

    Lezione 1

    Lezione 1 di 2 – Questo webinar nasce dall’idea di scoprire in che modo l’olfatto nel cane si sia sviluppato e quali porzioni anatomiche sono coinvolte nella processazione degli odori. Esploreremo le varie differenze tra olfatto nell’essere umano e nel cane, come il cane riesce a indentificare le emozioni tramite …

    35,00 
    Tesserati: 25,00€