
Dott.ssa Katia Galbiati
Ciao, sono Katia Galbiati!
Mi sono laureata in Medicina Veterinaria nel 2007 e nel 2009 ho ottenuto il Master of Science in Medicina Comportamentale degli Animali d’Affezione presso l'Università di Pisa. Da allora non ho mai smesso di aggiornarmi, approfondendo costantemente nuove scoperte in neuroscienze, apprendimento, e comunicazione del cane e del gatto.
Dal 2008 lavoro come medico veterinario generalista presso la Clinica Veterinaria Meda, un'esperienza fondamentale che mi ha insegnato a riconoscere quando un problema comportamentale può avere origini organiche. In clinica ho anche sviluppato un approccio più "friendly" alla visita veterinaria, per mettere a proprio agio sia il cane che il gatto e accogliere i loro timori.
Nel 2008 ho iniziato il mio percorso formativo in ambito cinofilo presso la SIUA, istituto di formazione zoo-antropologica conseguendo i titoli di Educatore Cinofilo, Istruttore Cinofilo, Operatore in Zooantropologia Didattica e Applicata, Consulente della Relazione Felina e veterinario esperto in psicoterapia animale. La mia formazione è sempre stata continua, spinta dalla passione per il comportamento animale.
Nel 2018 ho ampliato ancora le mie competenze, diventando Medico Veterinario Esperto in Interventi Assistiti con Animali (IAA), utilizzando sempre un approccio cognitivo zooantropologico per interpretare il comportamento del cane e migliorare la relazione uomo-animale.
Oggi, oltre a proseguire con la mia attività clinica e formativa, sono l’ideatrice del progetto “Nessun cane è lontano”, un viaggio che racconta storie di cani e persone da diverse parti del mondo, nato per sensibilizzare e sostenere il rifugio Animare ODV.
Da tre anni sono docente per Benessere Cinofilia, contribuendo con entusiasmo alla formazione di operatori del settore cinofilo, con l’obiettivo di promuovere il benessere e la conoscenza dei nostri amici a quattro zampe.
-
“L’adolescenza nel cane” con la Dott.ssa Katia Galbiati
Lezione 1Disponibile in differita
Dott.ssa Katia Galbiati
Lezione 1
L’adolescenza è una fase complessa e complicata della vita del cane, per lui che la sta vivendo e per chi gli sta accanto. Ricercando l’etimologia della parola si scopre che adolescenza potrebbe derivare dal latino adolescere che significa “crescere” ma anche da adolere, con il significato di “andare in fiamme, …
35,00 €Tesserati: 25,00€ -
“Patologie del comportamento nel cane anziano” con la Dott.ssa Katia Galbiati
Lezione 27 maggio 2025 ore 20:30
Dott.ssa Katia Galbiati
Lezione 2
Con l’età, i nostri cani possono affrontare non solo sfide fisiche, ma anche cambiamenti nel comportamento. A volte, i segnali che qualcosa sta cambiando sono quasi impercettibili ma purtroppo irrefrenabili. Comprendere questi segnali con tempestività è fondamentale per garantire loro cure mediche e una qualità di vita ottimale. In questo webinar parleremo …
35,00 €Tesserati: 25,00€ -
“Patologie del comportamento nel cane anziano” con la Dott.ssa Katia Galbiati
Lezione 123 aprile 2025 ore 20:30
Dott.ssa Katia Galbiati
Lezione 1
Con l’età, i nostri cani possono affrontare non solo sfide fisiche, ma anche cambiamenti nel comportamento. A volte, i segnali che qualcosa sta cambiando sono quasi impercettibili ma purtroppo irrefrenabili. Comprendere questi segnali con tempestività è fondamentale per garantire loro cure mediche e una qualità di vita ottimale. In questo webinar parleremo …
35,00 €Tesserati: 25,00€ -
“Disturbi dell’attaccamento” con la Dott.ssa Katia Galbiati
Lezione 2Disponibile in differita
Dott.ssa Katia Galbiati
Lezione 2
I cani sono animali sociali, ma quando il legame con il loro umano diventa eccessivo o problematico, possono sviluppare disturbi dell’attaccamento. Come possiamo riconoscere questi segnali? Come possiamo aiutare il cane a ritrovare un equilibrio emotivo? E soprattutto, siamo sicuri che si tratta proprio di un disturbo dell’attaccamento? In questo webinar scoprirai: 🔸 Cosa sono …
35,00 €Tesserati: 25,00€ -
“Disturbi dell’attaccamento” con la Dott.ssa Katia Galbiati
Lezione 1Disponibile in differita
Dott.ssa Katia Galbiati
Lezione 1
I cani sono animali sociali, ma quando il legame con il loro umano diventa eccessivo o problematico, possono sviluppare disturbi dell’attaccamento. Come possiamo riconoscere questi segnali? Come possiamo aiutare il cane a ritrovare un equilibrio emotivo? E soprattutto, siamo sicuri che si tratta proprio di un disturbo dell’attaccamento? In questo webinar scoprirai: 🔸 Cosa sono …
35,00 €Tesserati: 25,00€ -
“Nessun Cane è lontano” con con Dott.ssa Katia Galbiati e Catherine Maternini di Animare
Lezione 1Disponibile in differita
Dott.ssa Katia Galbiati
Lezione 1
Hai mai immaginato come vivono cani e gatti in altre parti del mondo? Ogni cultura ha un modo unico di rapportarsi ai suoi animali domestici. la dott.ssa Katia Galbiati presenterà il progetto “Nessun cane è lontano”, spiegando il legame unico che si crea tra le persone e i loro animali …
Gratuita -
“Casi clinici di cani che hanno subito aggressioni” con la Dott.ssa Katia Galbiati
Lezione 1Disponibile in differita
Dott.ssa Katia Galbiati
Lezione 1
Stiamo camminando su quel sentiero che facciamo ogni giorno, alla stessa ora. Il cane è al guinzaglio, ma qui non incontriamo mai nessuno. “Vai, corri!” diciamo al cane, sganciando il moschettone, ma quel giorno, proprio dietro un albero, appare un cane con un proprietario che ha pensato la stessa cosa… …
35,00 €Tesserati: 25,00€ -
“La comunicazione feromonale” con la Dott.ssa Katia Galbiati
Lezione 2Disponibile in differita
Dott.ssa Katia Galbiati
Lezione 2
Lezione 2 di 2 I feromoni sono molecole prodotte da ghiandole specializzate e sono fondamentali nella comunicazione del cane. I feromoni sono coinvolti nelle diverse fasi della vita, dal cucciolo all’adulto costituendo un canale di informazioni che a noi è precluso. La serata di approfondimento ha l’obiettivo di conoscere queste molecole nella vita naturale del cane …
35,00 €Tesserati: 25,00€ -
“La comunicazione feromonale” con la Dott.ssa Katia Galbiati”
Lezione 1Disponibile in differita
Dott.ssa Katia Galbiati
Lezione 1
Lezione 1 di 2 I feromoni sono molecole prodotte da ghiandole specializzate e sono fondamentali nella comunicazione del cane. I feromoni sono coinvolti nelle diverse fasi della vita, dal cucciolo all’adulto costituendo un canale di informazioni che a noi è precluso. La serata di approfondimento ha l’obiettivo di conoscere queste molecole nella vita naturale del cane e di parlare …
35,00 €Tesserati: 25,00€ -
“La serata delle domande con ?” Dott.ssa Katia Galbiati
Lezione 1Disponibile in differita
Dott.ssa Katia Galbiati
Lezione 1
Serata gratuita per i TESSERATI FORMAZIONE ON-LINE a BenEssere Cinofilia. Solo partecipando avete potuto scoprire chi sarà l’ospite che risponderà alle vostre domande… E’ stata con noi la Dott.ssa Katia Galbiati e la serata è stata davvero ricchissima di contenuti grazie alle vostre domande!!
Gratuita -
“La scienza dell’olfatto: teoria e applicazioni pratiche” con la Dott.ssa Katia Galbiati
Lezione 1Disponibile in differita
Dott.ssa Katia Galbiati
Lezione 1
Entreremo nel mondo dell’olfatto del cane per capire meglio questo senso così complesso. Cenni di anatomia e fisiologia saranno la base per aprirci alla conoscenza di possibili applicazioni pratiche, nello sport o nella vita di tutti i giorni.
35,00 €Tesserati: 25,00€ -
“Autocontrollo Autostima Autoefficacia” con la Dott.ssa Katia Galbiati
Lezione 2Disponibile in differita
Dott.ssa Katia Galbiati
Lezione 2
Lezione 2 di 2 – Autostima, autocontrollo, autoefficacia sono termini che usiamo quotidianamente quando proponiamo un’attività ai nostri clienti. Ma sappiamo davvero come nascono e si sviluppano gli autocontrolli? E come può un cucciolo diventare un individuo sicurò di sé? Può un’attività specifica promuovere queste componenti oppure è necessario fare …
35,00 €Tesserati: 25,00€