“I rischi dell’iperaccudimento nella dimensione umano cane” con la Dott.ssa Elisabetta Mariani
In questo webinar parleremo dei rischi dell’iperaccudimento, che spesso si manifesta attraverso un controllo eccessivo, attenzioni maniacali e ossessive verso il cane, e una conseguente mancata crescita di esso.
Quando esercitiamo un ipercontrollo e un iperaccudimento, impediamo al soggetto che abbiamo di fronte di crescere, di fare esperienze e, soprattutto, di sbagliare.
Il diritto all’errore, invece, è fondamentale perché permette appunto di imparare, ma soprattutto di far crescere anche sinapsi e nuove connessioni.
Analizzeremo questo aspetto dal punto di vista delle neuroscienze, questo ci permetterà di fare delle valutazioni per quanto riguarda tutta la storia che noi abbiamo con i nostri cani, ma anche sulla nostra storia personale.
A volte, a furia di proteggere, non permettiamo al soggetto di diventare ciò che è destinato a essere. Il suo sviluppo sarà così solo determinato dall’evoluzione e dalla relazione stessa.
Laureata in Biologia presso l’Università Statale di Milano. Educatore e istruttore cinofilo formatosi presso la Scuola Dogymclub di Milano e poi Scuola Viridea di Rho.
Dopo il corso di zooantropologia didattica presso la scuola SIUA, ha deciso di riproporsi con un nuovo corso per educatore e istruttore nella stessa scuola con approccio cognitivo zooantropologico.
Lavora come libero professionista presso l’Università Vita Salute del polo San Raffaele Hospital, come docente presso la scuola SIUA e come educatore e istruttore con privati.

Consigliato per tutti i professionisti
Possibilità di pacchetto
Frequenta il corso completo per ricevere l’attestato di partecipazione
Gli altri webinar della collezione
Diretta gratuita “Perché integrare? Scopri il valore delle giuste scelte nella ciotola” con Thomas Reissig e con la Dott.ssa Glenda Dalla Zanna
10 settembre 2025 ore 20:30
Thomas Reissig e Dott.ssa Glenda Dalla Zanna
Un’alimentazione corretta è il primo vero passo per il benessere del cane. Insieme scopriremo come costruire una base nutrizionale solida e, solo da lì, introdurre integrazioni naturali davvero utili per supportare il metabolismo, le articolazioni, il sistema immunitario e molto altro. In collaborazione con Naturavetal Italia, distributore italiano di alimenti, …
“L’adolescenza nel cane” con la Dott.ssa Katia Galbiati
Disponibile in differita
Dott.ssa Katia Galbiati
L’adolescenza è una fase complessa e complicata della vita del cane, per lui che la sta vivendo e per chi gli sta accanto. Ricercando l’etimologia della parola si scopre che adolescenza potrebbe derivare dal latino adolescere che significa “crescere” ma anche da adolere, con il significato di “andare in fiamme, …
“Cane e gatto: conosciamoli meglio” con la Dott.ssa Sabrina Giussani
Disponibile in differita
Dott.ssa Sabrina Giussani
la comunicazione del cane la comunicazione del gatto punti in comune
“Olfatto: dalla lateralizzazione all’elaborazione delle informazioni” con la Dott.ssa Stefania Uccheddu
1 luglio 2025 ore 20:30
Dott.ssa Stefania Uccheddu
Benvenuto a questa serata dedicata a un senso straordinario, spesso sottovalutato: l’olfatto del cane. In questa serata esploreremo le incredibili caratteristiche dell’olfatto canino, scoprendo come funziona e come influenza il comportamento dei nostri cani. Nonostante la millenaria convivenza tra noi e i nostri cani, la complessità del loro mondo olfattivo …
“Conoscere la legge dell’esercizio” con il Dott. Roberto Marchesini – Lezione 3
8 luglio 2025 ore 20:30
Dott. Roberto Marchesini
Senza nulla togliere alla legge dell’effetto, che rappresenta il principio su cui si basa la didattica tradizionale è importante conoscere anche la legge dell’esercizio che rappresenta il modo attraverso cui il cane apprende dalla quotidianità.
“Il rapporto tra razza e individuo” con il Dott. Roberto Marchesini – Lezione 2
26 giugno 2025 ore 20:30
Dott. Roberto Marchesini
Spesso si fa la distinzione tra la razza e il singolo cane come se si trattassero di due qualità distinte, quando in realtà l’individuo è una declinazione delle caratteristiche di razza, per cui l’una serva per capire l’altra.
“L’etologia nell’educazione cinofila” con il Dott. Roberto Marchesini – Lezione 1
29 maggio 2025 ore 20:30
Dott. Roberto Marchesini
Oggi le persone hanno un forte coinvolgimento affettivo verso il cane, ma scarsissime conoscenze, per cui gran parte del lavoro di un educatore cinofilo viene speso per riempire questo gap di conoscenze.
“Comunicazione efficace con i clienti cinofili: analisi transazionale e strategie pratiche” con la Dott.ssa Giulia Cornoldi – Lezione 2
24 giugno 2025 ore 20:30
Dott.ssa Giulia Cornoldi
Amiamo lavorare con i cani, ma la realtà è che spesso l’ostacolo più grande per noi professionisti cinofili è costruire una relazione efficace con i loro umani. Tuttavia creare un accordo con loro è necessario perché se siamo in sintonia abbiamo più possibilità di trovare riscontro nelle nostre proposte di …
“Comunicazione efficace con i clienti cinofili: analisi transazionale e strategie pratiche” con la Dott.ssa Giulia Cornoldi – Lezione 1
12 giugno 2025 ore 20:30
Dott.ssa Giulia Cornoldi
Amiamo lavorare con i cani, ma la realtà è che spesso l’ostacolo più grande per noi professionisti cinofili è costruire una relazione efficace con i loro umani. Tuttavia creare un accordo con loro è necessario perché se siamo in sintonia abbiamo più possibilità di trovare riscontro nelle nostre proposte di …
Diretta gratuita “Norma Tecnica UNI: Cosa significa per il tuo futuro professionale nel mondo cinofilo?” con il Dott. Daniele Di Lauro Direttore Generale FCC Italia
Disponibile in differita
Dott. Daniele Di Lauro
Incontro online gratuito con il Dott. Daniele Di Lauro di FCC Italia. Se sei un professionista del settore cinofilo o un appassionato che desidera approfondire le proprie conoscenze, non puoi perderti questo evento speciale! Cos’è la Norma Tecnica UNI e perché è così importante? La Norma Tecnica UNI rappresenta uno …
Acquista e risparmia!
Scegli più eventi in un’unica iscrizione per ottenere il miglior prezzo!
E con la tessera formazione online, a soli 25€, accedi a sconti esclusivi su tutti i corsi.
Investi nella tua crescita professionale a un costo vantaggioso: la conoscenza non è mai stata così accessibile!
1 serata formativa
Prezzo ridotto per tesserati:
2 serate formative
Prezzo ridotto per tesserati:
IL PIÙ RICHIESTO
3 serate formative
Prezzo ridotto per tesserati:
4 serate formative
Prezzo ridotto per tesserati:
5 serate formative
Prezzo ridotto per tesserati:
I prezzi indicati si intendono IVA 22% compresa.
La tessera formazione on-line è valida per l’intero anno civile (dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno in corso) anche per iscriversi ai corsi che si terranno l’anno seguente.
L’opinione di chi ci ha scelto
Sono i migliori webinar a cui abbia assistito per organizzazione, professionisti ingaggiati e temi trattati.
Gabriella
Webinar sempre molto interessanti e condotti da professionisti riconosciuti e competenti. Organizzazione impeccabile.
Ziffo
Ho conosciuto benessere cinofilia perché mi sono iscritta a molti dei loro webinar. I relatori sono tra i più rinomati e prestigiosi del mondo cinofilo e le serate proposte sono veramente interessanti e di grande contenuto formativo. L'attenzione, la cura e la cordialità dello staff inoltre rende l'esperienza ancora più piacevole, non posso che consigliarle.
Dana
Fantastica Scuola, per veri amanti dei cani! Personale super qualificato e preparato.... aiutano a rendere speciale il legame con i nostri cani facendoti sentire a casa☺️
Claudia
Grandi professioniste, webinar consigliatissimi!❤️
David
Professionalità, gentilezza, serietà e puntualità!
Grazie per questa esperienza formativa di approfondimento molto interessante!
Alessandra
Webinar interessante con contenuti spiegati in modo chiaro e fruibile a tutti.
Deborah
I webinar BenEssere Cinofila sono di altissima qualità, sia dal punto di vista informativa sia organizzativa. Ho un branco di cani miei da gestire da sola e seguo i webinar da ormai 18 mesi.
Jennie
Professionale e preparate
Ottimi i webinar proposti, molto ben organizzati, argomenti interessanti e professionisti d'eccezione. 🔝
Consigliatissimo!
Emanuela