Scopri la Formazione Cinofila di qualità: corsi online per professionisti e appassionati
Chi siamo
Amiamo offrire corsi di approfondimento per i professionisti della cinofilia, o per chi è in formazione, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinofila. Organizziamo webinar di alto valore, fondati su un approccio cognitivo zooantropologico, sempre attento al benessere del cane e alla qualità della relazione uomo-animale.
I nostri relatori sono professionisti d’eccellenza, rinomati per la loro competenza, cultura e la passione instancabile nel tenersi aggiornati sulle ultime scoperte scientifiche, condividendo con noi la loro preziosa esperienza. E, naturalmente, ci divertiamo un sacco a farlo!

Come funzionano i nostri corsi?
Scegli il corso
Registrati per creare il tuo profilo utente. Scopri i prossimi webinar in programma e in differita, scegli il tuo pacchetto formativo e aggiungi le lezioni al carrello. Il giorno dell’accredito o il primo giorno lavorativo successivo riceverai l’email di conferma e la fattura.
Accedi al tuo Profilo
Clicca sulla lezione e troverai il link per partecipare alla diretta e il giorno successivo il link per la visione in differita su YouTube. Completato il corso, potrai scaricare l’attestato.
La tessera formazione online conviene
Offriamo pacchetti formativi con due listini: Senza Tessera e Con Tessera formazione online. Selezionando più lezioni il prezzo per serata formativa si riduce.
Prossimi webinar in programma
Per ottenere l’attestato di partecipazione è necessario iscriversi a tutte le serate previste del corso scelto.
Tutti i corsi saranno visibili anche in differita.
Componi il tuo pacchetto formativo selezionando le lezioni che preferisci.
“Casi clinici di cani che hanno subito aggressioni” con la Dott.ssa Katia Galbiati – CICLO CANI IN LIBERTÀ
3 aprile 2025 ore 20:30
Dott.ssa Katia Galbiati
Cani in libertà Siamo a presentarti un nuovo ciclo di webinar che ti offrirà una panoramica completa e approfondita sul comportamento dei cani quando sono liberi. “Focus particolare sulle dinamiche di gruppo, sulla comunicazione e sulle possibili conseguenze psicologiche e legali in caso di aggressioni.” 💻 Perché partecipare? 👉 Approfondisci …
Ciclo di webinar: “Cani in libertà”
30 gennaio 2025 ore 20:30
13 febbraio 2025 ore 20:30
25 febbraio 2025 ore 20:30
11 marzo 2025 ore 20:30
3 aprile 2025 ore 20:30
Dott. Franco Fassola, Avv. Maria Luisa Bagnadentro, Dott.ssa Katia Galbiati e Dott.ssa Sabrina GiussaniLucia Zanarotti
Una panoramica completa e approfondita sul comportamento dei cani quando sono liberi. “Focus particolare sulle dinamiche di gruppo, sulla comunicazione e sulle possibili conseguenze psicologiche e legali in caso di aggressioni.” 💻 Perché partecipare? 👉 Approfondisci il comportamento dei cani liberi: Attraverso l’analisi di casi clinici reali e l’approfondimento delle …
“Consapevolezza del sé e intelligenze: le basi dell’apprendimento per umani e animali” con la Dott.ssa Sabrina Giussani e la Dott.ssa Barbara Alessio
27 marzo 2025 ore 20:30
8 aprile 2025 ore 20:30
Dott.ssa Sabrina Giussani e Dott.ssa Barbara Alessio
Consapevolezza del sé e intelligenze: le basi dell’apprendimento per umani e animali “Un percorso di trasformazione professionale per chi lavora con gli animali e vuole comprendere a fondo la loro mente.” “Chi lavora a stretto contatto con gli animali e per il loro benessere non può non interrogarsi su quali siano le …
“Il cane reattivo” con il Dott. Corrado Girello
10 aprile 2025 ore 20:30
29 aprile 2025 ore 20:30
Dott. Corrado Girello
La reattività del cane può derivare da diverse cause e può essere manifestata in vari modi. Approfondire il concetto di reattività nelle sue diverse manifestazioni, rende possibile aumentare la consapevolezza riguardo all’intervento comportamentale con il cane reattivo. Differenti combinazioni degli assetti di arousal/emozioni/motivazioni/cognizione possono ridurre o accrescere la condizione reattiva …
Diretta gratuita “Norma Tecnica UNI: Cosa significa per il tuo futuro professionale nel mondo cinofilo?” con il Dott. Daniele Di Lauro Direttore Generale FCC Italia
15 aprile 2025 ore 20:30
Dott. Daniele Di Lauro
Incontro online gratuito con il Dott. Daniele Di Lauro di FCC Italia. Se sei un professionista del settore cinofilo o un appassionato che desidera approfondire le proprie conoscenze, non puoi perderti questo evento speciale! Cos’è la Norma Tecnica UNI e perché è così importante? La Norma Tecnica UNI rappresenta uno …
“Relazione e libertà: la filosofia del cane” con la Dott.ssa Manuela Macelloni
25 marzo 2025 ore 20:30
17 aprile 2025 ore 20:30
Dott.ssa Manuela Macelloni
Il webinar ripercorre le origini della nostra relazione con il cane, vedendo nella sua figura una sorta di “infanzia dell’umanità”. Animale totem è da sempre guida per la nostra evoluzione, approfondiremo come il rapporto uomo-cane abbia reciprocamente influenzato la dimensione di entrambe le specie: non vi sarebbe Homo Sapiens …
“Patologie del comportamento nel cane anziano” con la Dott.ssa Katia Galbiati
23 aprile 2025 ore 20:30
7 maggio 2025 ore 20:30
Dott.ssa Katia Galbiati
Con l’età, i nostri cani possono affrontare non solo sfide fisiche, ma anche cambiamenti nel comportamento. A volte, i segnali che qualcosa sta cambiando sono quasi impercettibili ma purtroppo irrefrenabili. Comprendere questi segnali con tempestività è fondamentale per garantire loro cure mediche e una qualità di vita ottimale. In questo webinar parleremo …
“La relazione” con la Dott.ssa Sabrina Giussani
8 maggio 2025 ore 20:30
22 maggio 2025 ore 20:30
10 giugno 2025 ore 20:30
Dott.ssa Sabrina Giussani
“Benessere della relazione” “Dimensioni di relazione” “Disturbo competitivo di relazione” Benessere della Relazione: Affetto, dipendenza affettiva e Confini Etologici “La relazione uomo-cane, intrisa di affetto e interdipendenza, richiede un’analisi critica per discernere i confini tra benessere e maltrattamento affettivo. Comportamenti apparentemente innocui, come condividere il letto, trasportare il cane in …
“L’incontro conoscitivo” con la Dott.ssa Cinzia Stefanini
13 maggio 2025 ore 20:30
27 maggio 2025 ore 20:30
Dott.ssa Cinzia Stefanini
“L’incontro conoscitivo”, 2 lezioni. Un webinar pensato per affinare le capacità di lettura del cane e del suo referente umano fin dal primo incontro conoscitivo, imparando a cogliere sia ciò che viene detto sia ciò che NON viene detto. Grazie all’esperienza teorica e pratica della Dott.ssa Cinzia Stefanini, analizzeremo: L’importanza …
“I rottweiler a 360°” con la Dott.ssa Cristina Pederzani
15 maggio 2025 ore 20:30
5 giugno 2025 ore 20:30
Dott.ssa Cristina Pederzani
Guidati dalla Dott.ssa Cristina Pederzani, medico veterinario esperto in comportamento ed esperta proprio di questa fantastica razza, analizzeremo: – tendenze e motivazioni e come lavorare con loro nel rispetto di esse – problemi clinici e comportamentali, fornendo strategie per prevenirli e/o risolverli – Virtù, fragilità e aggressività: affronteremo un tema delicato …
Acquista e risparmia!
Scegli più eventi in un’unica iscrizione per ottenere il miglior prezzo!
E con la tessera formazione online, a soli 25€, accedi a sconti esclusivi su tutti i corsi.
Investi nella tua crescita professionale a un costo vantaggioso: la conoscenza non è mai stata così accessibile!
1 serata formativa
Prezzo ridotto per tesserati:
2 serate formative
Prezzo ridotto per tesserati:
IL PIÙ RICHIESTO
3 serate formative
Prezzo ridotto per tesserati:
4 serate formative
Prezzo ridotto per tesserati:
5 serate formative
Prezzo ridotto per tesserati:
I prezzi indicati si intendono IVA 22% compresa.
La tessera formazione on-line è valida per l’intero anno civile (dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno in corso) anche per iscriversi ai corsi che si terranno l’anno seguente.
Webinar in differita
“Consapevolezza del sé e intelligenze: le basi dell’apprendimento per umani e animali” con la Dott.ssa Sabrina Giussani e la Dott.ssa Barbara Alessio
27 marzo 2025 ore 20:30
8 aprile 2025 ore 20:30
Dott.ssa Sabrina Giussani e Dott.ssa Barbara Alessio
Consapevolezza del sé e intelligenze: le basi dell’apprendimento per umani e animali “Un percorso di trasformazione professionale per chi lavora con gli animali e vuole comprendere a fondo la loro mente.” “Chi lavora a stretto contatto con gli animali e per il loro benessere non può non interrogarsi su quali siano le …
“Relazione e libertà: la filosofia del cane” con la Dott.ssa Manuela Macelloni
25 marzo 2025 ore 20:30
17 aprile 2025 ore 20:30
Dott.ssa Manuela Macelloni
Il webinar ripercorre le origini della nostra relazione con il cane, vedendo nella sua figura una sorta di “infanzia dell’umanità”. Animale totem è da sempre guida per la nostra evoluzione, approfondiremo come il rapporto uomo-cane abbia reciprocamente influenzato la dimensione di entrambe le specie: non vi sarebbe Homo Sapiens …
“Classi di comunicazione: un modo diverso di superare alcuni ostacoli comportamentali” con la Dott.ssa Cinzia Stefanini
6 marzo 2025 ore 20:30
20 marzo 2025 ore 20:30
Dott.ssa Cinzia Stefanini
Quando sono indicate, come si possono definire e strutturare. Le Classi di comunicazione permettono di lavorare non solo sul corretto approccio relazionale intraspecifico ma anche sull’autostima e sull’autonomia emotiva del nostro cane. ⚠️ Attenzione però: come ogni aspetto cinofilo non sempre sono indicate. Durante le due serate formative dedicate con …
“Il modello dei cinque domini” con la Dott.ssa Barbara Gallicchio
4 febbraio 2025 ore 20:30
13 marzo 2025 ore 20:30
Dott.ssa Barbara Gallicchio
Siamo sempre alla ricerca di un metodo per poter esplorare il peso delle variabili che influenzano ogni individuo, il suo stato di benessere, la sua serenità o al contrario stimolano l’insorgenza di ansia o irritabilità quando non è soddisfatto a qualsiasi livello. Mentre per molti anni il focus primario è …
“Quando il cane morde, confronto tra giurisprudenza deontologia e buone pratiche” con il dott. Franco Fassola e l’avv. Maria Bagnadentro – CICLO CANI IN LIBERTÀ
11 marzo 2025 ore 20:30
Avv. Maria Luisa Bagnadentro e Dott. Franco Fassola
Il dott. Franco Fassola, medico veterinario esperto in comportamento, assieme all’ avv. Maria Luisa Bagnadentro in un confronto esporranno le implicazioni legali in caso di aggressioni e i passi da seguire dopo un morso Argomenti in evidenza: Le responsabilità in caso di aggressioni di cani in libertà Le procedure e …
Ciclo di webinar: “Cani in libertà”
30 gennaio 2025 ore 20:30
13 febbraio 2025 ore 20:30
25 febbraio 2025 ore 20:30
11 marzo 2025 ore 20:30
3 aprile 2025 ore 20:30
Dott. Franco Fassola, Avv. Maria Luisa Bagnadentro, Dott.ssa Katia Galbiati e Dott.ssa Sabrina GiussaniLucia Zanarotti
Una panoramica completa e approfondita sul comportamento dei cani quando sono liberi. “Focus particolare sulle dinamiche di gruppo, sulla comunicazione e sulle possibili conseguenze psicologiche e legali in caso di aggressioni.” 💻 Perché partecipare? 👉 Approfondisci il comportamento dei cani liberi: Attraverso l’analisi di casi clinici reali e l’approfondimento delle …
“Cani da guardiania a 360°” con Cristian Evangelista
20 febbraio 2025 ore 20:30
4 marzo 2025 ore 20:30
Cristian Evangelista
Cristian Evangelista, istruttore cinofilo esperto in cani da guardiania, analizzando lo sviluppo di queste razze ci farà conoscere le loro caratteristiche peculiari dandoci dei validi strumenti per conoscerli e saperci approcciare nel rispetto del loro essere. Storia, ecologia ed ambiente di sviluppo dei cani da guardiania Caratteristiche peculiari dei cani da guardiania Necessità …
“La comunicazione inter & intra specifica” con la Dott.ssa Sabrina Giussani e Lucia Zanarotti – CICLO CANI IN LIBERTÀ
13 febbraio 2025 ore 20:30
25 febbraio 2025 ore 20:30
Dott.ssa Sabrina Giussani e Lucia Zanarotti
Cani in libertà Siamo a presentarti un nuovo ciclo di webinar che ti offrirà una panoramica completa e approfondita sul comportamento dei cani quando sono liberi. “Focus particolare sulle dinamiche di gruppo, sulla comunicazione e sulle possibili conseguenze psicologiche e legali in caso di aggressioni.” 💻 Perché partecipare? 👉 Approfondisci …
“Disturbi dell’attaccamento” con la Dott.ssa Katia Galbiati
6 febbraio 2025 ore 20:30
18 febbraio 2025 ore 20:30
Dott.ssa Katia Galbiati
I cani sono animali sociali, ma quando il legame con il loro umano diventa eccessivo o problematico, possono sviluppare disturbi dell’attaccamento. Come possiamo riconoscere questi segnali? Come possiamo aiutare il cane a ritrovare un equilibrio emotivo? E soprattutto, siamo sicuri che si tratta proprio di un disturbo dell’attaccamento? In questo webinar scoprirai: 🔸 Cosa sono …
“Avvelenamenti negli animali: gestione dei casi ed interventi d’urgenza” con il Dott. Nicola Pozzato e la Dott.ssa Katia Galbiati
8 gennaio 2025 ore 20:30
11 febbraio 2025 ore 20:30
Dott. Nicola Pozzato e Dott.ssa Katia Galbiati
Webinar con il Dott. Nicola Pozzato, medico veterinario IZSVe, e la Dott.ssa Katia Galbiati, medico Veterinario esperto in comportamento animale. 2 serate formative: 8 e 28 gennaio 2025, ore 20.30. Il dott. Nicola Pozzato ci aggiornerà in merito alle segnalazioni di avvelenamenti dolosi ed esche e nella seconda serata ci illustrerà la distribuzione e gestione dei sospetti di …
Le nostre categorie
-
Canile
8 Corsi
-
Comunicazione
48 Corsi
-
Contenuto gratuito
1 Corsi
-
Corsi per proprietari
6 Corsi
-
Disabilità
5 Corsi
-
Etologia
75 Corsi
-
Giurisprudenza
1 Corsi
-
Gratuito per tesserati
1 Corsi
-
Lutto e Consulenza Pet-loss
6 Corsi
-
Medicina Veterinaria
19 Corsi
-
Problemi comportamentali
46 Corsi
-
Relazione con i proprietari
13 Corsi
-
Terapie Olistiche
4 Corsi
-
Training
24 Corsi

Perché tesserarsi?
Accesso a tariffe agevolate: Con la tessera formazione online, puoi usufruire di uno sconto sui corsi di formazione per tutto l'anno in corso, risparmiando così su ogni webinar a cui decidi di partecipare.
Ulteriori vantaggi: Fino al 31/12 dell’anno in corso potrai iscriverti a prezzo ridotto anche a corsi dell’anno successivo!
Ogni passo avanti nella tua preparazione professionale è un passo verso il benessere degli animali di cui ti occupi.
Perchè scegliere BenEssere Cinofilia?
Crediti formativi
Attestato di partecipazione
Relatori d'eccezione
Formazione continua
Approccio cognitivo (CZ)
Accesso da tutti i dispositivi
L’opinione di chi ci ha scelto
Sono i migliori webinar a cui abbia assistito per organizzazione, professionisti ingaggiati e temi trattati.
Gabriella
Webinar sempre molto interessanti e condotti da professionisti riconosciuti e competenti. Organizzazione impeccabile.
Ziffo
Ho conosciuto benessere cinofilia perché mi sono iscritta a molti dei loro webinar. I relatori sono tra i più rinomati e prestigiosi del mondo cinofilo e le serate proposte sono veramente interessanti e di grande contenuto formativo. L'attenzione, la cura e la cordialità dello staff inoltre rende l'esperienza ancora più piacevole, non posso che consigliarle.
Dana
Fantastica Scuola, per veri amanti dei cani! Personale super qualificato e preparato.... aiutano a rendere speciale il legame con i nostri cani facendoti sentire a casa☺️
Claudia
Grandi professioniste, webinar consigliatissimi!❤️
David
Professionalità, gentilezza, serietà e puntualità!
Grazie per questa esperienza formativa di approfondimento molto interessante!
Alessandra
Webinar interessante con contenuti spiegati in modo chiaro e fruibile a tutti.
Deborah
I webinar BenEssere Cinofila sono di altissima qualità, sia dal punto di vista informativa sia organizzativa. Ho un branco di cani miei da gestire da sola e seguo i webinar da ormai 18 mesi.
Jennie
Professionale e preparate
Ottimi i webinar proposti, molto ben organizzati, argomenti interessanti e professionisti d'eccezione. 🔝
Consigliatissimo!
Emanuela