Prossimi webinar
Per ottenere l’attestato si partecipazione è necessario iscriversi a tutte le serate previste del corso scelto.
Componi il tuo pacchetto formativo selezionando le lezioni che preferisci e scopri la convenienza.
“Patologie del comportamento nel cane anziano” con la Dott.ssa Katia Galbiati
23 aprile 2025 ore 20:30
7 maggio 2025 ore 20:30
Dott.ssa Katia Galbiati
Con l’età, i nostri cani possono affrontare non solo sfide fisiche, ma anche cambiamenti nel comportamento. A volte, i segnali che qualcosa sta cambiando sono quasi impercettibili ma purtroppo irrefrenabili. Comprendere questi segnali con tempestività è fondamentale per garantire loro cure mediche e una qualità di vita ottimale. In questo webinar parleremo …
“Il cane reattivo” con il Dott. Corrado Girello
10 aprile 2025 ore 20:30
29 aprile 2025 ore 20:30
Dott. Corrado Girello
La reattività del cane può derivare da diverse cause e può essere manifestata in vari modi. Approfondire il concetto di reattività nelle sue diverse manifestazioni, rende possibile aumentare la consapevolezza riguardo all’intervento comportamentale con il cane reattivo. Differenti combinazioni degli assetti di arousal/emozioni/motivazioni/cognizione possono ridurre o accrescere la condizione reattiva …
“La relazione” con la Dott.ssa Sabrina Giussani
8 maggio 2025 ore 20:30
22 maggio 2025 ore 20:30
10 giugno 2025 ore 20:30
Dott.ssa Sabrina Giussani
“Benessere della relazione” “Dimensioni di relazione” “Disturbo competitivo di relazione” Benessere della Relazione: Affetto, dipendenza affettiva e Confini Etologici “La relazione uomo-cane, intrisa di affetto e interdipendenza, richiede un’analisi critica per discernere i confini tra benessere e maltrattamento affettivo. Comportamenti apparentemente innocui, come condividere il letto, trasportare il cane in …
“L’incontro conoscitivo” con la Dott.ssa Cinzia Stefanini
13 maggio 2025 ore 20:30
27 maggio 2025 ore 20:30
Dott.ssa Cinzia Stefanini
“L’incontro conoscitivo”, 2 lezioni. Un webinar pensato per affinare le capacità di lettura del cane e del suo referente umano fin dal primo incontro conoscitivo, imparando a cogliere sia ciò che viene detto sia ciò che NON viene detto. Grazie all’esperienza teorica e pratica della Dott.ssa Cinzia Stefanini, analizzeremo: L’importanza …
“I rottweiler a 360°” con la Dott.ssa Cristina Pederzani
15 maggio 2025 ore 20:30
5 giugno 2025 ore 20:30
Dott.ssa Cristina Pederzani
Guidati dalla Dott.ssa Cristina Pederzani, medico veterinario esperto in comportamento ed esperta proprio di questa fantastica razza, analizzeremo: – tendenze e motivazioni e come lavorare con loro nel rispetto di esse – problemi clinici e comportamentali, fornendo strategie per prevenirli e/o risolverli – Virtù, fragilità e aggressività: affronteremo un tema delicato …
“Il sonno nel mondo animale: valore evolutivo e valore regolatorio” con la Dott.ssa Elisabetta Mariani
19 maggio 2025 ore 20:00
20 maggio 2025 ore 20:00
Dott.ssa Elisabetta Mariani
Clicca qui per vedere il video di presentazione della dott.ssa Mariani Il sonno è un fattore importantissimo regolatorio e autoregolatorio, sia a livello emotivo che a livello fisiologico. Esploreremo questo tema attraverso un’analisi del mondo animale, che comprenderà non solo cani e umani, ma anche altri mammiferi, uccelli e, in …
“Etologia nell’educazione, razze e individui, apprendimento” tre lezioni con il Dott. Roberto Marchesini
29 maggio 2025 ore 20:30
26 giugno 2025 ore 20:30
8 luglio 2025 ore 20:30
Dott. Roberto Marchesini
con il Dott. Roberto Marchesini esploreremo: L’etologia nell’educazione cinofila – Il rapporto tra razza e individuo – Conoscere la legge dell’esercizio Eccole nel dettaglio: 29 maggio 2025: “L’etologia nell’educazione cinofila“ Oggi le persone hanno un forte coinvolgimento affettivo verso il cane, ma scarsissime conoscenze, per cui gran parte del lavoro …
“Comunicazione efficace con i clienti cinofili: analisi transazionale e strategie pratiche” con la Dott.ssa Giulia Cornoldi
12 giugno 2025 ore 20:30
24 giugno 2025 ore 20:30
Dott.ssa Giulia Cornoldi
Amiamo lavorare con i cani, ma la realtà è che spesso l’ostacolo più grande per noi professionisti cinofili è costruire una relazione efficace con i loro umani. Tuttavia creare un accordo con loro è necessario perché se siamo in sintonia abbiamo più possibilità di trovare riscontro nelle nostre proposte di …
“Olfatto: dalla lateralizzazione all’elaborazione delle informazioni” con la Dott.ssa Stefania Uccheddu
1 luglio 2025 ore 20:30
Dott.ssa Stefania Uccheddu
Benvenuto a questa serata dedicata a un senso straordinario, spesso sottovalutato: l’olfatto del cane. In questa serata esploreremo le incredibili caratteristiche dell’olfatto canino, scoprendo come funziona e come influenza il comportamento dei nostri cani. Nonostante la millenaria convivenza tra noi e i nostri cani, la complessità del loro mondo olfattivo …
Diretta gratuita “Perché integrare? Scopri il valore delle giuste scelte nella ciotola” con Thomas Reissig e con la Dott.ssa Glenda Dalla Zanna
10 settembre 2025 ore 20:30
Thomas Reissig e Dott.ssa Glenda Dalla Zanna
Un’alimentazione corretta è il primo vero passo per il benessere del cane. Insieme scopriremo come costruire una base nutrizionale solida e, solo da lì, introdurre integrazioni naturali davvero utili per supportare il metabolismo, le articolazioni, il sistema immunitario e molto altro. In collaborazione con Naturavetal Italia, distributore italiano di alimenti, …
“I rischi dell’iperaccudimento nella dimensione umano cane” con dott.ssa Elisabetta Mariani
26 novembre 2025 ore 20:00
Dott.ssa Elisabetta Mariani
Clicca qui per vedere il video di presentazione della dott.ssa Mariani In questo webinar parleremo dei rischi dell’iperaccudimento, che spesso si manifesta attraverso un controllo eccessivo, attenzioni maniacali e ossessive verso il cane, e una conseguente mancata crescita di esso. Quando esercitiamo un ipercontrollo e un iperaccudimento, impediamo al soggetto …